Il festival

Incontri con l'autore

Un mondo di libri al Festival dell’Economia di Trento

Un mondo più ESG è davvero un mondo più umano e sostenibile? Le strategie messe in campo da governi, istituzioni e imprese per la lotta al cambiamento climatico sono davvero efficaci? Come si governano le fragilità del nostro tempo? Qual è il futuro dell'Europa? E dell'idea di Occidente così come l'abbiamo conosciuta fin qui?

Sono solo alcune delle tante domande a cui cercheranno di rispondere i molti libri che saranno protagonisti del nuovo palinsesto di "Incontri con l'autore". Un'edizione che si arricchisce di volti nuovi e protagonisti di primo piano del panorama culturale, politico-istituzionale e accademico italiano. Magistrati, alti rappresentanti delle istituzioni, manager e studiosi dalla più diversa estrazione, personalità del mondo della cultura (non solo) ci guideranno alla scoperta dei temi più diversi e, in alcuni casi, curiosi, con la consueta attenzione al mondo dei ragazzi e dei più piccoli.

Un programma ricco costruito grazie alla presenza, nelle giornate del Festival, di autorevoli firme edite dal Gruppo 24 Ore e alla rinnovata collaborazione con alcuni dei maggiori gruppi editoriali italiani.

Dibattiti, presentazioni e incontri offriranno occasioni di confronto e approfondimento, dando spazio a punti di vista eterogenei e a nuove prospettive sul nostro presente e futuro. Un'opportunità per riflettere sui grandi cambiamenti in corso e per riscoprire il valore del dialogo e della conoscenza come strumenti per affrontare le sfide globali. L’edizione di quest’anno punta a coinvolgere un pubblico ancora più ampio, con eventi dedicati anche a giovani lettori e a chi si avvicina per la prima volta ai temi più attuali del dibattito pubblico.

Aggiornamenti da Il Sole 24 Ore

Orsini: «L’Europa cambi passo o rischia di essere stritolata. Sui dazi negoziare velocemente. Serve semplificare e sostenere gli investimenti»

Il presidente di Confindustria: «Rischiamo la deindustrializzazione, l’ultima commissione ha preso atto degli errori fatti in passato, in particolare non mettere al centro l’industria. Ma ora serve la cura, velocissimamente, le risposte sono lente»
Leggi l'articolo

Concluso il Festival dell’economia. Il Nobel Heckman: strategia di Trump sui dazi è senza logica

A Trento il presidente di Confindustria intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini: «O cambiamo passo su alcune tipologie di atteggiamenti oppure rischiamo di deindustrializzare l’Europa»
Leggi l'articolo

Usa ed Europa sempre più lontani: così il mondo vive una vera rivoluzione

Le analisi di Adriana Castagnoli e Sergio Fabbrini
Leggi l'articolo