
ABI
L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) è una associazione volontaria senza finalità di lucro che rappresenta, tutela e promuove i legittimi comuni interessi, la reputazione e l’immagine delle banche e dei soggetti associati.
I partner del Festival dell’Economia di Trento sono realtà di eccellenza che condividono l’obiettivo di promuovere cultura, innovazione e dialogo. Grazie al loro contributo, il Festival si afferma come un punto di riferimento per il confronto su temi economici e sociali, coinvolgendo istituzioni, aziende e organizzazioni di rilievo.
L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) è una associazione volontaria senza finalità di lucro che rappresenta, tutela e promuove i legittimi comuni interessi, la reputazione e l’immagine delle banche e dei soggetti associati.
ACEA è uno dei principali gruppi industriali italiani. Si occupa di servizio idrico integrato, distribuzione di energia elettrica, illuminazione pubblica e artistica, vendita di energia e gas, produzione di energia principalmente da fonti rinnovabili, trattamento e valorizzazione dei rifiuti. È il primo operatore nazionale nel settore idrico.
ACEPI è l’associazione degli emittenti, distributori e MTF dei certificati e prodotti d’investimento con l’obiettivo di promuoverne l’uso consapevole. Collabora con i regolatori e realizza attività di educazione e formazione attraverso corsi online gratuiti, monitoraggio dei mercati e classificazione dei prodotti presenti sul mercato italiano.
Amplifon è leader mondiale nel settore dei servizi e delle soluzioni per la cura dell’udito. Fondata a Milano 75 anni fa, nel 1950, e con ricavi annui di oltre 2 miliardi di euro, Amplifon è presente in 26 paesi e 5 continenti e opera attraverso una rete di più di 10.000 punti vendita e oltre 20.300 persone.
Andrea Bocelli Foundation – Ente Filantropico con la mission “Empowering people and communities” crea e promuove progetti educativi che mirano all’espressione del pieno potenziale delle persone e comunità, in Italia e nel mondo, che si trovano in situazioni di povertà, analfabetismo, disagio dovuto a malattie ed esclusione sociale.
Angelini Industries è un gruppo industriale multinazionale fondato ad Ancona nel 1919 da Francesco Angelini. Oggi rappresenta una realtà industriale solida e articolata che impiega circa 5.800 dipendenti e opera in 21 Paesi del mondo con ricavi per oltre 2,1 miliardi di euro, generati nei settori salute, tecnologia industriale e largo consumo.
Fondato nel 1963 dal Cav. Giovanni Arvedi oggi il Gruppo siderurgico è attivo nella produzione di acciai al carbonio e inox con laminati piani a caldo e a freddo, tubi saldati, nastri di precisione e nel commercio di prodotti siderurgici. Importanti investimenti hanno permesso alle aziende del Gruppo di acquisire una solida posizione nei mercati di competenza.
Autostrada del Brennero SpA
Società che ha realizzato e gestisce la A22, principale collegamento via terra tra l’Italia e l’Europa, è da anni attiva anche nel settore del trasporto merci ferroviario con l’obiettivo di garantire una mobilità efficiente e sostenibile.
ll Gruppo Autostrade per l'Italia gestisce una rete in concessione di 3.000 km attraverso 15 regioni, con 215 Aree di Servizio, 4.200 tra ponti e viadotti e oltre 420 km di gallerie. Il Gruppo integra competenze dall’ingegneria alle costruzioni, dalle tecnologie sostenibili ai servizi di mobilità per la gestione di una rete essenziale per la mobilità delle persone e delle merci all’interno del Paese.
Il circuito di pagamento più diffuso e riconosciuto in Italia, è uno dei principali attori nel mercato dei pagamenti, con oltre 2,7 miliardi di transazioni annuali, per un valore di circa 200 miliardi di euro. Con il suo ecosistema integrato, BANCOMAT soddisfa le esigenze di milioni di italiani, offrendo ogni soluzione dai prelievi tradizionali ai pagamenti digitali.
BonelliErede è leader in Italia nei servizi legali e fiscali, attivo in tutti i settori del diritto commerciale e nel diritto penale d'impresa. Grazie alle proprie sedi in Europa, Africa e Medio Oriente e alla collaborazione con studi legali indipendenti in tutto il mondo, BonelliErede è a pieno titolo un player internazionale.
Cassa Depositi e Prestiti promuove l’innovazione e lo sviluppo sostenibile del Paese, finanziando imprese, pubblica amministrazione e progetti di cooperazione internazionale, e investendo in infrastrutture, riqualificazione urbana ed edilizia sociale. Per maggiori informazioni: www.cdp.it
CDP Venture Capital nasce con l’obiettivo di costruire l’Italia di domani, sostenendo l’innovazione e riportando il fare impresa al centro dello sviluppo economico, nei settori più strategici per la crescita dell’Italia. Investe in una nuova generazione di imprenditori con 4,7 miliardi di euro di risorse complessive in tutte le fasi del ciclo di vita delle imprese.
Il Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa cattolica, costituito nel 1989 presso la Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana, offre il supporto operativo ed esecutivo alle iniziative per la promozione del sostegno economico alla Chiesa. Informando e sensibilizzando la popolazione del paese riguardo le molteplici iniziative realizzate con i fondi ricevuti.
Christofferson, Robb & Company (CRC) è stata fondata nel 2002 con la finalità di effettuare investimenti insieme ai principali istituti bancari europei in operazioni di partecipazione e protezione dal rischio di credito (risk-sharing transactions). Con sedi a New York, Londra e Milano, CRC offre protezione dal rischio di credito al 6% degli affidamenti bancari verso le medie e piccole imprese in Italia, gestendo fondi provenienti da investitori istituzionali, quali fondi sovrani, fondi pensione di dipendenti pubblici e universitari degli Stati Uniti e del Canada.
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea comunica l'Europa in Italia e l'Italia in Europa con un focus su iniziative e attività di interesse comune.
CONAI è una grande realtà consortile non profit e costituisce in Italia uno strumento attraverso il quale le imprese garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio, previsti dalla legge.
Confcooperative, nata nel 1919, è la principale associazione di rappresentanza delle cooperative e delle imprese sociali per numero di associate (16.000), persone occupate (540.000) e fatturato (82 miliardi di euro).
Il CONOU raccoglie e avvia a rigenerazione tutto l’olio minerale usato in Italia.
Operativo dal 1984, il CONOU coordina l’attività di 58 aziende di raccolta su tutto il territorio e di 3 impianti di rigenerazione.
La sua filiera rigenera oltre il 98% dell’olio usato raccolto e rappresenta un esempio di eccellenza dell’Economia Circolare in Europa.
La Mozzarella di Bufala Campana è il più importante prodotto DOP del Centro-Sud Italia. Il Consorzio di Tutela, nato nel 1981, è l’unico organismo riconosciuto dal ministero dell’Agricoltura per la tutela e la promozione di questa eccellenza.
DHL Express Italy è il partner strategico per l'internazionalizzazione delle aziende italiane. Con un network in oltre 220 Paesi, offre soluzioni logistiche personalizzate per accedere ai mercati globali. L'esperienza doganale, supportata da professionisti qualificati, garantisce una gestione efficiente delle pratiche, facilitando l'espansione delle PMI.
DLA Piper è uno studio legale globale che aiuta i clienti a raggiungere i loro obiettivi ovunque operino. Con una presenza in oltre 40 Paesi, offriamo risultati di eccellenza su progetti transfrontalieri, operazioni strategiche e contenziosi complessi. In Italia, abbiamo sedi a Milano e Roma, con oltre 300 professionisti che forniscono assistenza legale in tutti i principali settori.
ENAV SpA è la società che fornisce i servizi alla navigazione aerea su tutto lo spazio italiano e su 45 aeroporti, garantendo sicurezza e puntualità H24. Considerata tra i big five europei per performance, innovazione e digitalizzazione dei sistemi, ENAV - quotata alla Borsa di Milano - è una componente fondamentale dell’Air Traffic Management internazionale.
Enel è una multinazionale dell’energia e uno dei principali operatori integrati. Presente in 28 Paesi, Enel produce energia con una capacità totale di oltre 90 GW, di cui 66 GW da rinnovabili. Serve 69 milioni di utenti finali attraverso una rete di 1,9 milioni km, fornendo elettricità e servizi energetici integrati a oltre 55 milioni di clienti.
Epta è un global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale che opera a livello internazionale nelle aree Retail, Food&Beverage e Ho,Re,Ca. Nata come impresa familiare, Epta è arrivata a contare oggi 11 sedi produttive, circa 8.000 dipendenti, più di 40 presidi tecnico-commerciali in oltre 100 Paesi nel mondo e si posiziona come guida tecnologica della transizione ecologica di settore.
Fondato a Torino nel 1899, FIAT è uno dei marchi più longevi al mondo con 125 anni di tradizione nella progettazione di vetture da città e familiari di piccole e medie dimensioni e di veicoli commerciali leggeri. Oggi è un marchio globale la cui missione è rendere la mobilità accessibile a tutti, ovunque.
FIAT è il marchio numero uno all’interno di Stellantis con più di 1,2 milioni di veicoli venduti nel 2024 e leader di mercato in Brasile, Italia, Turchia e Algeria.
Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico.
Fondazione Caritro è un ente privato non profit di origine bancaria nato nel 1992. L'ente gestisce con attenzione il proprio importante patrimonio e redistribuisce gli utili sul territorio Trentino perseguendo scopi di pubblica utilità sostenendo il settore della ricerca, della cultura, del sociale e dell'istruzione attraverso progetti e iniziative.
Nata nel 1949, Getra è tra i leader europei nella progettazione e produzione di trasformatori elettrici di potenza, di distribuzione e di sistemi di interconnessione delle reti elettriche in alta tensione. Con 5 società, è presente in 40 paesi ed è partner delle principali utilities operanti nel settore della produzione e distribuzione elettrica
Grant Thornton è un network internazionale che supporta le imprese dinamiche a liberare il loro potenziale di crescita. In Italia riunisce oltre 600 professionisti su tutto il territorio nazionale, fornendo servizi di audit, assurance, consulenza tributaria, advisory, digital e di outsourcing.
Leader nazionale nella filiera dell’energia e primo operatore italiano ad avere una produzione completamente sostenibile. Luce, calore, acqua, efficienza e flessibilità energetica, città pulite e smart: grazie al lavoro di oltre 1.600 professionisti, persone e aziende in tutta Italia possono fare scelte sostenibili in modo facile e consapevole.
Hines è una società di investimento, sviluppo e gestione immobiliare fondata nel 1957, presente in 31 paesi con circa €86,9 miliardi di AUM. Sotto la guida di Mario Abbadessa dal 2016, Hines è diventato uno dei player immobiliari più attivi in Italia con un portafoglio di €8 miliardi di AUM e un obiettivo di 10 miliardi nei prossimi anni.
Gruppo IMQ: hub tecnologico per il testing e la certificazione dei requisiti di sicurezza, qualità, sostenibilità, digitalizzazione richiesti dal mercato. Tra le più importanti realtà nella valutazione della conformità, è composto da IMQ Group (holding), da 5 società in Italia - IMQ, CSI, IMQ Intuity, IMQ Minded Security, IMQ eAmbiente - e da 8 all’estero.
Intesa Sanpaolo è il maggior gruppo bancario in Italia e conta su una significativa presenza internazionale. Il business model distintivo di Intesa Sanpaolo la rende leader a livello europeo nel Wealth Management, Protection & Advisory e ne caratterizza il forte orientamento al digitale e al fintech, in particolare con Isybank, la banca digitale del Gruppo.
Tra i principali player europei nel settore ceramico, il Gruppo Italcer produce e commercializza in tutto il mondo una gamma straordinariamente vasta e articolata di prodotti per interni ed esterni, che offrono soluzioni specifiche per ogni tipo di applicazione, dai grandi spazi commerciali alle abitazioni.
ITAS Mutua è la Compagnia assicurativa più antica d’Italia: fondata nel 1821 per far fronte ai danni causati dagli incendi, negli ultimi 200 anni ha continuato a svilupparsi per dare una risposta puntuale alle esigenze degli oltre 920.000 clienti, che per una Mutua sono soci assicurati, attraverso la sua rete nazionale di oltre 5.000 intermediari.
Leonardo è un gruppo industriale internazionale che realizza capacità tecnologiche in ambito Aerospazio, Difesa & Sicurezza. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
Mundys è una Capo Gruppo internazionale che gestisce aeroporti, servizi di mobilità, autostrade e infrastrutture innovative, sostenibili e sicure. Il suo cuore italiano batte in tutto il mondo: con oltre 23.000 dipendenti, Mundys è presente in 30 paesi con circa 9.000 km di autostrade, 5 aeroporti e in 600 città con servizi digitali per la mobilità.
Scienza, natura, biodiversità, innovazione e tecnologia: i sei piani del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, disegnato da Renzo Piano, raccontano le meraviglie dell’ambiente alpino, toccando al contempo temi di interesse planetario come lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente.
L'Ufficio del Parlamento europeo in Italia rappresenta il Parlamento europeo presso le Istituzioni nazionali, collaborando alla realizzazione di iniziative d'interesse comune. Fornisce informazioni dettagliate sulle attività e le decisioni del Parlamento europeo. Promuove la partecipazione democratica incoraggiando i cittadini al voto.
PwC è presente in Italia con 9.000 professionisti che lavorano da 25 sedi per offrire servizi di revisione, consulenza strategica, legale e fiscale. Nel 2024 è stato inaugurato il PwC Tech Innovation Center di Trento, un centro di eccellenza che supporta la trasformazione digitale delle imprese nell’adozione di nuove tecnologie e soluzioni di AI.
Il Gruppo Rekeep
Rekeep è uno dei principali a livello europeo nell'Integrated Facility Management. Il Gruppo è attivo nell’erogazione e gestione di servizi integrati rivolti agli immobili, al territorio e a supporto dell’attività sanitaria. Rekeep ha sedi operative in Polonia, Francia, Turchia e Medio Oriente e conta circa 26.000 dipendenti, in Italia e all’estero.
RINA, gruppo con oltre 6,000 dipendenti e 200 uffici in 70 paesi del mondo, accompagna la crescita sostenibile dei propri clienti con un’ampia gamma di competenze nei settori Energia, Navale, Infrastrutture & Mobilità, Certificazione e Real Estate.
La famiglia Rummo produce pasta di qualità superiore dal 1846. Con due sedi produttive - quella storica di Benevento e quella in provincia di Novara dedicata al gluten free - la sede commerciale a Milano e due filiali estere (U.S.A. e Francia) oggi Rummo è tra i più importanti produttori di pasta di alta gamma con una consolidata presenza in oltre 70 Paesi.
SIMEST è la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che da 30 anni sostiene lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane che operano anche all’estero.
Siram Veolia è partner di riferimento in Italia di clienti pubblici e privati nel percorso di decarbonizzazione attraverso interventi integrati di efficientamento energetico, produzione locale di energie rinnovabili e soluzioni digitali innovative. Presente in Italia da circa un secolo, opera su 130 presidi, con un team di oltre 3.500 professionisti.
Snam è un operatore, leader europeo, delle infrastrutture del gas, impegnato nei settori del trasporto, con una rete di circa 38.000 km in Italia e all'estero, dello stoccaggio e della rigassificazione. Con 80 anni di esperienza nella realizzazione e la gestione di infrastrutture, abilita la transizione energetica attraverso un sistema di asset integrato, sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Starting Finance è la società leader nell’informazione e l’educazione economico-finanziaria per i giovani in Italia. Con quasi 2 milioni di follower sui canali social e 30 club universitari nei principali atenei italiani, ha costruito la più grande community italiana di economia e finanza per under 35.
Terna è il gestore della rete di trasmissione nazionale dell’elettricità in alta e altissima tensione. Ha un ruolo di servizio pubblico per assicurare l’energia elettrica al Paese.
Tinexta è un Gruppo industriale che offre soluzioni innovative per la trasformazione digitale di imprese, professionisti e istituzioni. Quotata all’Euronext STAR Milan e inserita nell’indice europeo Tech Leader come azienda tech ad alto tasso di crescita, è attiva nei settori strategici del Digital Trust, Cybersecurity e Business Innovation.
La Luiss Guido Carli si dedica alla formazione delle nuove generazioni da quasi cinquant'anni e rappresenta un punto di riferimento nelle scienze sociali in Italia e a livello internazionale. Con radici salde nella tradizione e sguardo rivolto al futuro, coltiva l’eccellenza accademica sui grandi temi dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e dell’impresa.