
Economie dei territori
Torna il ciclo di appuntamenti denominato Economie dei territori, format curato dalle realtà di riferimento del panorama trentino
Salute e inclusione, economia circolare e biotecnologie, cultura, educazione e sviluppo, commercio internazionale e nuovi modelli di consumo, le sfide future per il mercato e, al suo interno, per le piccole e medie imprese, ma anche le delicate dinamiche che vedono le generazioni avvicendarsi alla guida delle aziende e i nuovi modelli di leadership.
Il Festival dell'Economia torna a dare voce ai protagonisti della vita socio-economica del Trentino con una nuova edizione del palinsesto "Economie dei territori". Incontri e dibattiti che, nelle giornate dell'evento, daranno voce e spazio alle esperienze di associazioni di categoria, organizzazioni del terzo settore, enti e istituti di ricerca che arricchiranno la programmazione generale attraverso un'analisi del presente capace di combinare dinamiche locali e grandi processi di trasformazione globale.
Aggiornamenti da Il Sole 24 Ore


Rinnovabili, nucleare e gas: il sistema cerca il giusto mix energetico

Banche, tassi, mercati: a Trento la finanza è protagonista
Aggiornamenti da Il Sole 24 Ore

Green deal europeo, nuova via tra esigenze di competitività e decarbonizzazione

Rinnovabili, nucleare e gas: il sistema cerca il giusto mix energetico

Banche, tassi, mercati: a Trento la finanza è protagonista

Criptoattività sotto i riflettori dagli Stati Uniti all’Europa

Al Festival di Trento lo stato delle riforme del Cantiere Italia

Cosa resterà dei vecchi studi professionali

Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto

Super batteri, pandemie, longevità, smog luminoso e Ssn in crisi: ecco le sfide

Green deal europeo, nuova via tra esigenze di competitività e decarbonizzazione

Rinnovabili, nucleare e gas: il sistema cerca il giusto mix energetico

Banche, tassi, mercati: a Trento la finanza è protagonista

Criptoattività sotto i riflettori dagli Stati Uniti all’Europa

Al Festival di Trento lo stato delle riforme del Cantiere Italia

Cosa resterà dei vecchi studi professionali

Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto

Super batteri, pandemie, longevità, smog luminoso e Ssn in crisi: ecco le sfide

Green deal europeo, nuova via tra esigenze di competitività e decarbonizzazione

Rinnovabili, nucleare e gas: il sistema cerca il giusto mix energetico

Banche, tassi, mercati: a Trento la finanza è protagonista

Criptoattività sotto i riflettori dagli Stati Uniti all’Europa

Al Festival di Trento lo stato delle riforme del Cantiere Italia

Cosa resterà dei vecchi studi professionali

Il capitale umano decisivo per affrontare le rivoluzioni in atto
