Il festival

Fuori Festival

Sempre più opportunità di aggregazione indoor e outdoor al Fuori Festival 2025

Per ispirare, informare ed intrattenere il pubblico di ogni età

Al centro della programmazione talk, laboratori, intrattenimento e performance basati su linguaggi e approcci differenti per animare i quattro giorni del Festival

Un palinsesto pensato e dedicato al pubblico dei giovani e delle famiglie, parallelo alla programmazione scientifica, che animerà l’intera città con contenuti alternativi e dalla forte capacità attrattiva e di aggregazione. Per il quarto anno il Fuori Festival torna con il suo approccio dinamico e innovativo per parlare agli studenti di tutte le età, ai giovani in generale e ai loro genitori.

Il suo sguardo trasversale aiuterà ad approcciare e capire questi tempi complessi, arricchendo il festival attraverso un altro punto di vista. Un calendario di incontri pensati per ispirare e dare forza a nuove idee, a cavallo tra formazione e intrattenimento intelligente con linguaggi e approcci innovativi.

Talk, laboratori e performance per il pubblico di ogni età per rendere l’economia un patrimonio di saperi accessibile a tutti.

Personalità dello spettacolo, creativi, divulgatori porteranno la loro testimonianza e proveranno a tracciare insieme al pubblico la strada da seguire.

Aggiornamenti da Il Sole 24 Ore

Orsini: «L’Europa cambi passo o rischia di essere stritolata. Sui dazi negoziare velocemente. Serve semplificare e sostenere gli investimenti»

Il presidente di Confindustria: «Rischiamo la deindustrializzazione, l’ultima commissione ha preso atto degli errori fatti in passato, in particolare non mettere al centro l’industria. Ma ora serve la cura, velocissimamente, le risposte sono lente»
Leggi l'articolo

Concluso il Festival dell’economia. Il Nobel Heckman: strategia di Trump sui dazi è senza logica

A Trento il presidente di Confindustria intervistato dal direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini: «O cambiamo passo su alcune tipologie di atteggiamenti oppure rischiamo di deindustrializzare l’Europa»
Leggi l'articolo

Usa ed Europa sempre più lontani: così il mondo vive una vera rivoluzione

Le analisi di Adriana Castagnoli e Sergio Fabbrini
Leggi l'articolo